Le splendide acque dell’Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino, l’ottima assistenza in loco del centro subacqueo Dimensione Diving di Lavagna e l’impareggiabile entusiasmo degli allievi, sono stati i tre ingredienti principali che hanno permesso al mondo marino di accogliere con successo quattordici nuovi subacquei.
Guidati dagli istruttori Andrea Catellani, Corrado Santoli (fondatori nel 1991 della Scuba & Sail Adventures di Reggio Emilia), Antonio Morelli (responsabile della Scuba & Sail Adventures sede di Parma) e gli Assistenti Simone Rossetti e Luca Magni hanno conseguito il brevetto internazionale “PADI Open Water Diver”, con l’abilitazione di svolgere immersioni subacquee sino a 18 meri di profondità; Daniel Tiberi, Sonia Falcione, Lorenzo Corbisiero, Alessandro Anversa, Giorgia Anversa, Ljuba Saviola, Marco Saviola, Gabriele Sacchi, Stefano Nicosia, Alessandro Simonazzi, Bianca Cuccurullo e Riccardo Ferrari.
In contemporanea, Andrea Giovani e Thiago Depestre Arencibia hanno conseguito il brevetto internazionale “PADI Scuba Diver”, con l’abilitazione di svolgere immersioni subacquee sino a 12 meri di profondità.
A loro i migliori auguri di un futuro ricco di immersioni ed avventure subacquee in tutti i mari del mondo.
La Scuba & Sail Adventures di Reggio Emilia e Parma, centro 5 stelle PADI – leader nazionale nel settore – svolgono durante l’anno svariati corsi di primo livello PADI Open Water Diver e Scuba Diver, curando con molta attenzione tutte le fasi della preparazione teorica, di piscina e di acque libere, rendendo questa esperienza, per chi entra nel mondo della subacquea, sicura ed indimenticabile.
Per informazioni e/o iscrizioni contattare la segreteria al n. 342 3275889 o attraverso il sito www.scubadventures.com