La maschera Granfacciale era sino a poco tempo fa solo per addetti a lavori subacquei professionali o per pochi fortunati documentaristi durante le riprese in acqua. Ma da qualche tempo a questa parte, visto i notevoli progressi della tecnologia e sicuramente una notevole riduzione dei costi, si può godere di questa esperienza durante le nostre immersioni.
Com'è fatta
Come vedete dalla foto la maschera granfacciale ha un erogatore integrato questo ci permette di respirare sia con il naso che con la bocca in questo modo non dovendo più stringere tra i denti l’erogatore ci da la possibilità mediante un microfono ed un ricevitore di parlare con la superficie o con altri compagni d’ immersione ovviamente se dotati dello stesso sistema.
Ho avuto modo di provare e riprovare la granfacciale della Ocean Reef e devo dire che sono state delle esperienze molto interessanti.
Innanzitutto non esiste più il problema dell’appannamento maschera, il campo visivo é veramente ampio ed una luminosità che nessun altra maschera da me provata ha raggiunto.
Cosa può fare
La possibilita di poter comunicare ad altri subacquei o in superficie non limitandosi al solo segnale manuale convenzionato é molto utile sia durante i corsi che attività di ricerca o lavori subacquei.
Ad esempio durante un escursione la guida può con qualche parola rendere più interessante ed interattiva la gita subacquea o per un istruttore ricordare agli allievi come perfezionarsi.
Infatti anche chi non é dotato di granfacciale può comunque sentire grazie ad una ricevente che se messa vicino all’ orecchio permette di ascoltare chi ha la maschera granfacciale indossata.
Come va in acqua?
Per quanto riguarda la gestione in acqua si tratta di seguire un divertentissimo corso che prevede un addestramento sia teorico che pratico in piscina (o acque confinate) e poi 2 immersioni in acque libere (mare o lago).
Questo sotto la guida di un istruttore qualificato, permette agli allievi in poco tempo di acquisire l’abilità necessaria per immergersi con la maschera granfacciale ed ottenere cosi il brevetto di specialità.
Posso provarla?
La cosa molto interessante e non di poco conto é che non occorre acquistarla per fare il corso, ma sono disponibili per tutte le immersioni necessarie senza nessun costo aggiuntivo.
Questo permette di dare l’opportunità di provare già da oggi il futuro delle nostre immersioni… Per avere tutte le informazioni sul corso, clicca sulla Specialità Padi Granfacciale.